Il professor Samuele Vorpe è nato a Sorengo il 3 luglio 1979. Ha conseguito un Bachelor of Science (BSc) in Economia aziendale nel 2005 e un Master of Advanced Studies (MAS) in Tax Law nel 2009 presso la SUPSI di Manno. Nel 2019 ha ottenuto un Bachelor of Law (BLaw) e nel 2021 un Master of Law (MLaw) presso l’Università di Lucerna. Ha inoltre conseguito nel 2021 un dottorato di ricerca in Diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Dal 2010 è responsabile del Centro competenze tributarie della SUPSI, così come dei MAS in Tax Law e in Business Law. È professore SUPSI di diritto tributario, materia che insegna sia nel percorso di BSc in Economia aziendale sia nei relativi MAS, così come nel percorso di formazione per esperto fiduciario federale. Oltre al diritto tributario nazionale e internazionale, insegna anche diritto costituzionale, diritto pubblico e diritto del lavoro.
È autore di numerose pubblicazioni in ambito tributario. La sua ultima pubblicazione (2020) ha riguardato gli aspetti dell’imposizione secondo il dispendio in Svizzera e quella dei neo-residenti in Italia (titolo: “I privilegi fiscali per le persone facoltose”).
Scrive regolarmente per la “Rivista ticinese di Diritto” (RtiD) la parte delle “Novità legislative nel campo del diritto tributario”.
È fondatore, direttore scientifico e autore della rivista mensile “Novità fiscali” (NF), edita dal Centro competenze tributarie della SUPSI.
Samuele Vorpe si esprime in italiano, tedesco, francese e inglese.